Si rimanda la lettura sul sito ANMVIO relativa all'istituzione della nuova Banca Dati per gli avicoli, quale applicativo implementato nel portale della Banca Dati Nazionale (BDN) - portale vetinfo ... BDN AVICOLI
Si rimanda la lettura sul sito ANMVIO relativa all'istituzione della nuova Banca Dati per gli avicoli, quale applicativo implementato nel portale della Banca Dati Nazionale (BDN) - portale vetinfo ... BDN AVICOLI
Gentili Colleghi
Vi comunico che il Consiglio Direttivo ha stabilito che nel mese di Dicembre si terranno nei giorni 13-14-15 le elezioni per il rinnovo del Consiglio per il triennio 2015-2017, riceverete a riguardo formale convocazione (attraverso la PEC ormai sistema
Desta preoccupazione la presenza sul territorio italiano (per adesso in Calabria) di un piccolo coleottero parassita degli alveari, Aethina tumida.
Qui di seguito vengono riportate le note del Ministero della Sanità inerenti le misure di sorveglianza e i territori interessati dall'infestazione di questo coleottero. NOTA AGLI ORDINI PROFESSIONALI
Caratteristiche di Aethina tumida
Zona di interessamento a 100km
Ogg: nuovi adempimenti antirabbica e leishmaniosi
E' presente su questo sito la Circolare del Dirigente della UOD Prevenzione e Sanità Pubblica veterinaria della Regione Campania, Dott. Paolo Sarnelli inerente l'oggetto.
Individuate con linee guida ministeriali le attrezzature delle autoambulanze veterinarie. Obbligatoria la presenza del Medico Veterinario per quelle adibite al primo soccorso, così come il collegamento ad una struttura veterinaria. Personale non veterinario debitamente formato anche sulle ambulanze destinate solo a recupero e trasporto. Ad emanare il documento di indirizzo è il Ministero della Salute che ha anche definito ...... LEGGI ARTICOLO .... ....
L' Ordine dei Medici Veterinari di Caserta
rimarrà chiuso per ferie dal 04/08/2014 al 30/08/2014
Auguriamo a tutti
E' pubblicato l'avviso per il conferimento di un incarico di collaborazione coordinata e continuativa di tecnico veterinario per lo sviluppo delle attività sul lupo nel
Si riporta l'articolo di AMNVIOGGI relativo al controllo delle contaminazioni nel mais importato dall'Ucraina.
MACELLAZIONE SPECIALE D'URGENZA:
Ruolo del Medico Veterinario
In riferimento alla nota del Ministero della salute in tema di visita ante mortem e definizione delle competenze tra veterinario ufficiale e veterinario libero professionista ed alle problematiche registrate nei primi giorni di applicazione delle indicazioni ministeriali, il Centro di Referenza per la Formazione in Sanità Pubblica Veterinaria presso l’IZSLER, in collaborazione con la FNOVI, ha predisposto un intervento formativo.
Tutti coloro interessati devono dapprima registrarsi sul sito della FNOVI e successivamente entrare in questa Area Utenti Corsi di Formazione Online F.A.D. (Formazione A Distanza)
Fonte FNOVI del 09-07-2014
Nel lavoro di un Veterinario Dirigente puo’ accadere che, al di là delle mansioni puramente manuali sul territorio di competenza, ci si ritrovi davanti a situazioni di non conformità piu’ o meno gravi, per le quali risulti impossibile procedere ad una semplice prescrizione di adeguamento, ricorrendo cosi’ per forza di cose ad instaurare un iter sanzionatorio a tutela della salute pubblica. Il Veterinario Ufficiale non è laureato in giurisprudenza e non ha tutte le attitudini di un avvocato, ma talvolta deve quantomeno seguire l’iter sanzionatorio da lui stesso innescato secondo quanto previsto dagli obblighi di legge cui è lui in primis assoggettato. Così ad esempio capita di ritrovarsi dinnanzi un problema sanitario per il quale si rende necessario erogare la prevista sanzione amministrativa. Parliamo dunque di sanzione amministrativa, non di denuncia di reato né di sequestro penale. La sanzione, caratterizzata da un Processo Verbale a carico del contravventore (un OSA ad esempio, un titolare di allevamento… ecc..) comporta la necessità di dover poi seguire tutto il percorso caratterizzato da Scritti difensivi, oblazioni, ingiunzioni, notifiche all’ Autorità Giudiziaria. Salvo i casi relativi alle denunce dirette all’AG per la configurazione di un vero e proprio reato, nei casi inerenti le sanzioni, il Veterinario Ufficiale dovrà seguire l’andamento delle cose, tenersi informato e documentato sui risvolti che la faccenda assume di volta in volta. Fin quando parliamo di un unico Processo Verbale ad un unico contravventore, non sussistono particolari difficoltà nel seguirne l’iter. Ma se invece dobbiamo gestire diverse sanzioni comminate a diverse tipologie produttive della filiera alimentare ? Rischiamo di fare confusione nel rispettare i tempi di ingiunzione di pagamento ? Riusciamo a seguirne piu’ facilmente gli sviluppi ? Per questo tipo di attività ho pensato di sviluppare un’applicazione database relazionale scritta in Microsoft Access 2003, denominata ArchiSAN (Archivio Sanzioni) che puo’ fornire un piccolo aiuto nel ricordare “i passi fatti” durante lo svolgimento dell’iter sanzionatorio o dei diversi provvedimenti sanzionatori a carico del medesimo soggetto o soggetti diversi (database relazionale). Concludendo, nel programma ArchiSAN sono stati archiviati nominativi di contravventori e relative sanzioni di pura fantasia a scopo dimostrativo dell’utilizzo del programma. Per eliminare i dati fittizi ed iniziare ad archiviare nuovi contravventori e sanzioni, cliccare sul pulsante “SVUOTA ARCHIVIO” al primo serio utilizzo del programma.
CARATTERISTICHE DI ArchiSAN
- Database relazionale (sanzioni per uno o piu' contravventori)
- Inserimento massimo nel programma: 10000 record
- Calcolo automatico degli Scritti difensivi (30 gg dalla notifica del verbale)
- Calcolo automatico delle Ingiunzioni di pagamento (60 gg dalla notifica)
- Riepiloghi storici di coloro che hanno oblato o meno
- Riepiloghi storici ingiunzioni di pagamento da produrre e notifiche alla AG
- Ricerca dei Verbali prodotti per anno o per numero di protocollo
Demo Online 1 (inserimento contravventore e sanzione)
Demo Online 2 (ricerca contravventore, verbali, report oblazioni, scritti ..)
NOTA: PRIMA DI SCARICARE IL PROGRAMMA ArchiSAN VERIFICARE SE NEL PROPRIO COMPUTER E’ GIA’ INSTALLATO MICROSOFT OFFICE ACCESS.
Guarda come verificare la presenza di Microsoft Access sul computer
Scarica il modulo Runtime 2003 (serve a far funzionare il programma SOLO SE SUL PROPRIO COMPUTER NON E’ PRESENTE MICROSOFT ACCESS). Se sul computer è già installata una versione di Microsoft Access (vers.2003, 2007, 2010, 2013) NON scaricare Runtime 2003, ma scaricare solo ArchiSAN
Scarica il programma ArchiSAN.mdb
NOTE FINALI: Una volta scaricato il Runtime 2003, avviarlo cliccandoci due volte sopra e seguire la breve procedura di installazione. Una volta installato il Runtime 2003 potrete avviare il programma ArchiSAN.mdb. Se invece è già presente Microsoft Access sul computer, basterà avviare direttamente il programma e, eventualmente, abilitare le modifiche di funzionamento che Access vi potrebbe chiedere.
IL FUNZIONAMENTO DEL PROGRAMMA NON E’ STATO TESTATO IN AMBIENTE Windows 8 NE’ in Windows 8.1
Si riporta il link che indirizza alle news aggiornate del sito relativo alla farmacovigilanza veterinaria. Nello specifico troverete notizie inerenti le novità su prodotti commerciali e/o reazioni avverse al principio attivo in essi contenuto.
Vai al Link Farmaco Veterinario