Si riporta la Relazione FNOVI del 04/07/2020 a cura del Presidente Dr. G. Penocchio
Il Presidente
M.Campofreda
Si riporta la Relazione FNOVI del 04/07/2020 a cura del Presidente Dr. G. Penocchio
Il Presidente
M.Campofreda
Si riporta un Vademecum breve e sintetico realizzato dall' Associazione ASSO.FORMA, Agenzia Formativa Accreditata della regione Piemonte, inerente le tipologie di
Gentili Colleghi
Lo scambio degli auguri di Natale offre l’occasione anche di formulare una breve riflessione sull'anno che ormai volge a termine. Si chiude un anno nel quale si sono concretizzate importanti novità almeno sul piano occupazionale.
Le buone notizie, oltre l’avvicendamento alla Direzione della ASL, riguardano la stabilizzazione piena dopo circa 10 anni dei medici veterinari specialisti, e soprattutto l’avvio al reclutamento definitivo di ulteriori 51 giovani colleghi. Eventi che in un contesto non florido come il nostro sono straordinari. Queste nuove energie contribuiranno al rafforzamento della Sanità Pubblica Veterinaria che per la nostra Provincia è presupposto e volano per l’economia del territorio. L’anno che si conclude ci ha visti sviluppare una intensa attività ordinistica di aggiornamento. Sono stati coinvolti circa 280 professionisti. Abbiamo cercato di caratterizzare un aggiornamento prevalentemente orientato al futuro professionale, al ruolo crescente del medico veterinario protagonista nel sistema ambiente – animale – salute, alle implicazioni relative la tutela e sostenibilità ambientale, al corretto impiego dei farmaci. Analoga attenzione ha riguardato le innovazioni legislative che coinvolgono la professione. I nuovi Regolamenti Europei: (625/2017 -Controllo Ufficiale) e prossimamente il R.E. (429/2016 – Sanità Animale) saranno al centro delle attività prossime anche rivolte allo sviluppo della consulenza in un’ottica di nuovo sbocco professionale.
Elevatissimo inoltre è stato il livello scientifico dell’aggiornamento professionale in clinica dei piccoli animali, ogni anno interessa oltre 100 partecipanti, provenienti anche dai territori limitrofi.
Abbiamo la consapevolezza di dover profondere sempre maggiore impegno per sostenere professionisti che siano competenti ed esperti, così come dobbiamo agire per una maggiore divulgazione e conoscenza della nostra professione nel contesto sociale. Tutti conoscono chi è il medico veterinario ma pochi sanno che cosa fa veramente non considerando il vero ruolo e l’utilità pubblica del servizio per la comunità. Di tale ruolo dobbiamo essere consapevoli e divulgatori.
Concludo questo breve saluto Augurando infine a nome mio, del Consiglio e dei Revisori:
Dott.ssa Luisa Buonomo Vice Presidente,
Prof. Paolo Ciaramella Consigliere Segretario,
Dott. Federico Conte Consigliere Tesoriere,
Dott. Marcellino Di Franco Consigliere,
Dott. Edoardo Sanfelice di Monteforte Consigliere,
Dott. Mirko Bergamin Consigliere,
Dott. Iagrossi Diamante Presidente Revisore dei Conti,
Dott.ssa Annalucia Marino Revisore dei Conti ,
Dott. Carlo Ferrara Revisore dei Conti .
Dott. Vincenzo D’Albore Revisore dei Conti
Dott. Riccardo Alemanno Redattore Informatico OMV
BUON Natale e Felice anno nuovo.
Il Presidente Dott. Mario Campofreda
Si comunica che per il mese di Febbraio 2019 questo Ente Ordinistico osserverà orario di apertura al pubblico esclusivamente di mattina nei giorni previsti.
Il Presidente
M.Campofreda
Il Ministero dell'Interno ha disciplinato i concorsi per l'accesso alle carriere dei funzionari della Polizia di Stato e per la promozione a vice questore aggiunto.
Il provvedimento - pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale del 6 settembre- fa seguito alla riforma dei ruoli delle Forze di polizia varata l'anno scorso.
E' il capo V a disciplinare i concorsi per l'accesso alle carriere dei medici e dei medici veterinari di Polizia. Sono definiti i requisiti di partecipazione, a partire dal ..
BORSE LAVORO PER GIOVANI COLLEGHI (scade 15 settembre)
L’ENPAV ha predisposto un progetto che consentirà a un giovane talento neolaureato in Medicina Veterinaria di svolgere un percorso formativo in una struttura di eccellenza nel settore degli animali d’affezione.
Qui di seguito si riporta la procedura "Demo" inerente la ricettazione elettronica veterinaria
Il Presidente
M.Campofreda
Per i Colleghi neoiscritti riportiamo il prospetto dell' ENPAV con alcuni servizi erogati dall'Ente stesso.
Il Presidente
M. Campofreda